NOTA! Questo sito utilizza "Cookie strettamente necessari" e "Cookie di Google Analytics".

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Cookies

I "cookies" sono delle informazioni che vengono trasferite sull'hard disk del computer dell'utente da un sito web.
Non si tratta di programmi, ma di piccoli file di testo che consentono ai siti web di memorizzare le informazioni sulla navigazione effettuata dall'utente e di rendere tali informazioni accessibili nel corso della navigazione sul web ad opera di altri siti che utilizzino questo strumenti.
La maggior parte dei siti web utilizza i cookie poiché fanno parte degli strumenti in grado di migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. I cookie permettono ai siti web di offrire servizi personalizzati (per esempio, ricordare un accesso, conservare i prodotti nel carrello o mostrare contenuti importanti).
Ci sono diversi tipi di cookie: i cookie temporanei (o cookie di sessione) che si cancellano automaticamente con la chiusura del browser e i cookie permanenti che non vengono cancellati ma restano finché non vengono appositamente cancellati o fino alla data di scadenza definita dal sito stesso.
La maggior parte dei browser accetta i cookie automaticamente; l'utente, tuttavia, può disattivare i cookie dal proprio browser, ma in tal caso occorre ricordare che si potrebbero perdere molte funzioni necessarie per un corretto funzionamento del sito web.
Quanto ai cookies in concreto utilizzati in questo sito, essi sono limitati a quelli normalmente definiti come "Cookie strettamente necessari", in quanto essenziali per la navigazione dell'utente nel sito web e per l'utilizzo delle sue funzionalità come l'accesso ad aree protette del sito e senza i quali i servizi richiesti dall'utente, come fare un acquisto, non possono essere forniti, ed a quelli noti come Targeting Cookie o Cookie di pubblicità, che, diversamente dai primi, vengono utilizzati per inviare annunci mirati all'utente in base ai suoi interessi. Sono anche utilizzati per limitare il numero di volte in cui l'utente visualizza una pubblicità e per valutare l'efficacia della campagna pubblicitaria. I cookie memorizzano il sito web visitato dall'utente e tale informazione viene condivisa con terze parti quali gli inserzionisti.
I browser più comunemente in uso consentono comunque la disabilitazione anche di questo genere di cookies.
Per la disattivazione dei cookie è possibile consultando la guida del proprio browser.
Per maggiori informazioni su Google Analytics puoi consultare: https://www.google.it/intl/it/policies/technologies/types/

La dipendenza da videogiochi: Fortnite

Già dai tempi di “Atari”, società statunitense produttrice di videogiochi e di hardware per uso videoludico fondata nel 1972, si sono registrati casi di dipendenza da videogiochi.

La situazione però, da allora si è evoluta in senso negativo, a causa anche del rapido sviluppo tecnologico; questo ha fatto sì che, nel 2018, l’Organizzazione mondiale della sanità riconoscesse la dipendenza dai videogame come una malattia. Questa problematicità colpisce moltissime persone, soprattutto gli adolescenti maschi di età compresa tra i 12 e i 16 anni. A causa della rilevanza sociale di tale fenomeno, gli esperti sono stati costretti ad affrontare il problema della dipendenza da videogiochi; questa necessità nasce anche dalla forte dipendenza che sta creando il videogioco “Fortnite”, il quale registra circa 200 milioni di utenze.
fortnite“Fortnite” presenta due modalità diverse di gioco: salva il mondo e battaglia reale. La prima modalità è ambientata in una terra post-apocalittica e l’obiettivo è quello di ristabilire la normalità tramite la costruzione di fortificazioni o la protezione dei sopravvissuti, sconfiggendo le creature presenti; la seconda modalità invece è ambientata su un’isola deserta in cui 100 giocatori lottano per la sopravvivenza dove soltanto uno si salverà. I giocatori inoltre possono comunicare tra loro usando cuffie e microfono. Il videogioco è caratterizzato dalla violenza, dalla tattica e dal gioco di squadra, e il fine ultimo è quello di sconfiggere gli avversari. Inoltre, sembra che il fascino del videogioco derivi anche dal conoscere virtualmente altri giocatori, con i quali giocare, confrontarsi e scambiarsi consigli inerenti il gioco.
Il problema è che il videogioco riesce a creare dipendenza: i giocatori arrivano infatti a giocare anche durante la notte, rinunciando a soddisfare i loro bisogni primari, quali mangiare, bere e dormire. Inoltre, “Fortnite” rischia di scaturire reazioni violente nei giocatori: un esempio è il caso di un padre che, avvertito dagli insegnanti della scarsa attenzione e dello scarso rendimento della figlia, ha cercato di intervenire staccandole la connessione a Internet; la bambina ha reagito dandogli un pugno in faccia.
Tutti questi dati fanno preoccupare gli esperti, ma anche i genitori, i quali vedono i figli abbandonare la loro vita per dedicarsi totalmente al videogioco; sarebbe quindi opportuno, per esempio, fissare dei limiti orari di gioco e far svolgere ai figli attività in grado di sviluppare le loro capacità relazionali. Sarebbe inoltre utile svolgere attività di prevenzione e di sensibilizzazione all’interno delle scuole, al fine di formare e informare, sia gli insegnanti, sia gli studenti, sui possibili rischi che possono scaturire dall’utilizzo inappropriato di un videogioco.